BENVENUTI SU DIETA DEL GUSTO
Salve a tutti, sono la Dott.ssa Serena Tinelli, Biologa Nutrizionista e libero professionista della provincia di Taranto. Ho scelto da sempre di investire molto nella mia formazione: ciò mi ha permesso di poter apprendere un metodo di lavoro autonomo che mi permette di stilare piani alimentari assolutamente personalizzati in base ad esigenze psicofisiche individuali, SENZA l’utilizzo di software che generano piani standardizzati e che difficilmente tengono conto di gusti, abitudini ed esigenze particolari di lavoro o di stile di vita. Troppo spesso il modo in cui ci alimentiamo viene influenzato da false credenze, conflittualità, emotività e condizionamenti sociali. Siamo ancora troppo legati a concetti obsoleti come il calcolo calorico o la paura dei grassi; siamo condizionati da quello che dice la pubblicità; ci confrontiamo con i corpi statuari delle riviste, palesemente ritoccati e finti; confondiamo la fame con la golosità; mangiamo per enfatizzare o sminuire le nostre emozioni. Quello che mettiamo nel nostro piatto diventa parte di noi, del nostro essere, condiziona la nostra emotività e il nostro modo di pensare. Al di là della semplice composizione nutritiva dei nostri pasti, il mio interesse si focalizza in particolare sulla qualità di quello che mangiamo: non possiamo permetterci di considerare il cibo industriale al pari di quello naturale anche se presenta lo stesso potere calorico e la stessa percentuale di carboidrati, grassi e proteine. Promuovo un’alimentazione sana, naturale, stagionale e soprattutto gratificante: il cibo non dev’essere un estenuante compromesso tra il senso di colpa e il piacere. Attraverso ciò che mangiamo definiamo quello che siamo.
il biologo nutrizionista
Se cerchi un Biologo Nutrizionista, ci sono alcune cose che devi necessariamente sapere, affinché tu possa affidare la tua salute a persone competenti
La visita
La prima visita è una delle parti fondamentali del mio lavoro ed è fortemente orientata all’anamnesi della persona, valutandone tutti gli aspetti salienti
Educazione al gusto
L’educazione al gusto comincia con la conoscenza delle materie prime e del loro uso: odori e profumi, colori e sapori, ingredienti e la loro quantità…
SUGGERIMENTI UTILI
Pianifica il menù e spesa settimanale
Assumi più cereali, legumi, ortaggi e frutta
Utilizza come grasso quasi solo olio d’oliva extravergine
Inizia la giornata con una colazione sana ed abbondante
Mangia e bevi molta acqua
Usa poco sale marino integrale, erbe aromatiche e spezie
Bevande alcoliche solo in quantità controllata
Sostituisci i cibi conservati con “cibo salute”
i carboidrati
I carboidrati, o glucidi sono sintetizzati in natura dalle piante e fanno parte della cultura culinaria occidentale da sempre. Benché l’organismo possa trarre…
le proteine
La parola proteina viene dal greco “Protos” e significa primo elemento. Sono dei composti organici formati da amminoacidi, elementi essenziali per la crescita…
i grassi
Una dieta correttamente bilanciata richiede che circa il 30% delle calorie provenga da grassi. Essi sono qualitativamente diversi e, a seconda della loro natura…